Particle Photon 2: caratteristiche e specifiche complete

  • Photon 2 è una scheda IoT con Wi-Fi a 2.4 e 5 GHz e BLE 5.
  • È dotato di un potente MCU ARM Cortex-M33 da 200 MHz.
  • Dispone di 3 MB di RAM e 2 MB di memoria flash.
  • Include interfacce USB, UART, SPI, I2C e opzioni a basso consumo.

fotone 2

El Particella Fotone 2 è una scheda di sviluppo avanzata con connettività Wi-Fi e Bluetooth, progettata per semplificare la creazione di progetti Internet of Things (IoT). Grazie al tuo potente processore e la sua ampia memoria, questa piattaforma offre un ambiente ideale per la prototipazione e implementazione di soluzioni connesse.

Se stai cercando un'alternativa versatile y efficiente Per lo sviluppo di progetti IoT, Photon 2 può essere una scelta eccellente. In questo articolo esploreremo nel dettaglio tutte le sue caratteristiche, le specifiche tecniche e gli utilizzi più comuni.

Descrizione generale

El Fotone 2 Si tratta di un modulo sviluppato da Particle, progettato per sostituire modelli precedenti come Photon e Argon. Offre un architettura migliorata y compatibilità con applicazioni più impegnative. Il suo hardware è basato su Microcontrollore RTL8721DM, che combina a Processore ARM Cortex-M33 a 200 MHz con connettività wireless avanzata.

Caratteristiche principali

  • connettività: Compatibile con reti Wi-Fi a 2.4 GHz e 5 GHz, nonché Wibree Italiano:
  • Memoria migliorata: 3 MB di RAM a disposizione dell'utente e 2 MB di memoria flash.
  • Certificazioni: Conforme agli standard FCC, CE e ISED per garantirne l'utilizzo in diverse regioni.
  • Doppia antenna: Dispone di un'antenna integrata e di un connettore U.FL per antenne esterne.

Supporto software e sistema operativo del dispositivo

Photon 2 richiede almeno la versione 5.0.0 di Sistema operativo del dispositivo Particle. È raccomandato aggiornare all'ultima versione disponibile nella linea 5.x per garantire la estabilidad y compatibilità dal sistema.

Il sistema operativo del dispositivo consente la programmazione attraverso diversi ambienti, tra cui Particella Web IDE, Banco di lavoro delle particelle (basato su VSCode) e il CLI delle particelle.

Consumo di cibo ed energia

Il Photon 2 può essere alimentato con diversi metodi:

  • Porto USB: È il modo più semplice per fornire energia al dispositivo e richiede almeno 500 mA.
  • Pin VUSB: Può essere utilizzato per alimentare periferiche con tensioni comprese tra 4.5 e 5 V, sebbene sia protetto da un Fusibile da 1000mA.
  • Batteria LiPo: Permette l'alimentazione con una cella da 3.7 V e ha un caricabatteria integrato.

Interfacce disponibili

piedinatura

GPIO e segnali digitali

Il Photon 2 ha più pin di input e output, consentendo un'ampia gamma di flexibilidad nel collegamento di sensori e attuatori. Le sue caratteristiche includono:

  • Compatibilità con segnali digitali e analogici.
  • Capacità di operare in modalità input e output.
  • Supporto per interrupt su più pin.

Connettività seriale

  • Ha tre interfacce bus digitale UART, supportando velocità di trasmissione fino a 4 Mbps.
  • Ha due autobus SPI raggiungendo velocità fino a 50 MHz.
  • Supporta un autobus I2C operante a 400 kHz.

Gestione dell'alimentazione e modalità di sospensione

Il Photon 2 consente di ridurre la consumo di energia attraverso diverse modalità di sospensione:

  • STOP: Mantiene attiva la memoria e può essere riattivata da qualsiasi interrupt GPIO.
  • POTENZA ULTRA_BASSA: Riduce notevolmente il consumo di energia elettrica.
  • IBERNAZIONE: Solo alcuni pin possono riattivare il dispositivo.

Opzioni di archiviazione e memoria

Il Photon 2 è dotato di 512 KB di RAM statico e 4 MB di RAM pseudostatica (PSRAM), fornendo un totale di 3 MB di RAM disponibile per l'utente.

Ha anche un file system 2MB flash e supporto per l'archiviazione nella memoria mantenuta, rendendo facile conservazione dei dati tra i cicli energetici.

Utilizzo di antenne e certificazioni

Il modulo integra un'antenna PCB e un connettore U.FL per antenne esterne. La selezione dell'antenna avviene tramite software, consentendo di scegliere tra l'antenna interna o quella esterna. certificato.

Modalità di programmazione e debug

Per la programmazione e il debug, Photon 2 supporta SWD/JTAG, utilizzando un connettore micro JTAG a 10 pin situato nella parte superiore del modulo.

Progettazione meccanica e connettori

Photon 2 utilizza connettori maschio con passo 0.1", compatibili con le schede madri standard. Può essere montato sul PCB tramite zoccoli oppure saldato direttamente.

Applicazioni e casi d'uso

Photon 2 è ideale per un'ampia gamma di applicazioni IoT, tra cui:

  • Domotica.
  • Monitoraggio remoto e sensori industriali.
  • Controlla i dispositivi tramite Wi-Fi.
  • Progetti educativi e di prototipazione.

Grazie alla sua potenza e flessibilità, Photon 2 si posiziona come una delle migliori opzioni per gli sviluppatori IoT alla ricerca di una piattaforma affidabile e versatile.


Puoi essere il primo a lasciare un commento

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.